Astratto La domanda globale di magneti permanenti in terre rare, in particolare di magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB), è aumentata grazie alle loro eccezionali proprietà magnetiche, fondamentali per applicazioni in veicoli elettrici, turbine eoliche ed elettronica di consumo. Tuttavia, le vulnerabilità della catena di approvvigionamento e le preoccupazioni ambientali associate agli elementi delle terre rare hanno stimolato un'intensa ricerca su alternative non rare. Tra queste, i composti ferro-azoto (Fe-N), in particolare α"-Fe₁₆N₂ e Sm₂Fe₁₇Nₓ (samario-ferro-azoto, o Sm-Fe-N), sono emersi come candidati promettenti. Questo articolo esamina gli ultimi progressi della ricerca sui composti Fe-N, valuta i loro attuali limiti prestazionali e discute il loro potenziale per sostituire i magneti al NdFeB in futuro.