loading

Senz Magnet - Produttore di materiali permanenti globali permanenti & Fornitore di oltre 20 anni.

Notizie
Come si possono riciclare in modo efficiente i magneti NdFeB di scarto? Le proprietà magnetiche dopo il riciclo possono essere simili a quelle dei materiali originali?
1. Introduzione I magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB) sono i magneti permanenti più potenti disponibili, ampiamente utilizzati nei veicoli elettrici, nelle turbine eoliche e nell'elettronica di consumo. Tuttavia, la loro produzione si basa su elementi delle terre rare (REE) come il neodimio e il disprosio, la cui estrazione genera un significativo inquinamento ambientale. Il riciclo dei magneti al NdFeB di scarto è fondamentale per ridurre la dipendenza dall'estrazione primaria, preservare le risorse e mitigare il danno ambientale. Questo articolo esplora metodi di riciclo efficienti e valuta se i magneti riciclati possano raggiungere proprietà magnetiche paragonabili ai materiali vergini.
2025 09 02
Come si possono affrontare i problemi di inquinamento ambientale (come l'estrazione di terre rare e lo smaltimento dei rifiuti) nel processo di produzione dei magneti al neodimio?
1. Introduzione I magneti al neodimio (NdFeB) sono indispensabili nelle energie rinnovabili, nei veicoli elettrici e nell'elettronica grazie alla loro ineguagliabile forza magnetica. Tuttavia, la loro produzione è compromessa da gravi impatti ambientali, principalmente dovuti all'estrazione di terre rare (REE) e allo smaltimento dei rifiuti. Questo articolo delinea un quadro completo per mitigare questi problemi attraverso pratiche di estrazione sostenibili, tecnologie di produzione più pulite e sistemi efficienti di gestione dei rifiuti.
2025 09 02
I magneti al neodimio si rompono ad alte temperature o in caso di urti? Come si deve maneggiare la polvere magnetica rotta per evitare potenziali rischi per la sicurezza?
1. Introduzione I magneti al neodimio, composti principalmente da neodimio-ferro-boro (NdFeB), sono i magneti permanenti più potenti disponibili, con applicazioni che spaziano dai motori elettrici ai dispositivi medici, dalle energie rinnovabili all'elettronica di consumo. Tuttavia, le loro eccezionali proprietà magnetiche presentano vulnerabilità intrinseche a fattori di stress ambientali come alte temperature e impatti meccanici. Questo articolo esplora i meccanismi di rottura in queste condizioni e fornisce linee guida dettagliate per la gestione sicura della polvere magnetica rotta al fine di mitigare i rischi.
2025 09 02
Quali sono i progressi della ricerca sui materiali magnetici permanenti non a base di terre rare (come i composti ferro-azoto)? Potranno sostituire i magneti al neodimio in futuro?
Astratto La domanda globale di magneti permanenti in terre rare, in particolare di magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB), è aumentata grazie alle loro eccezionali proprietà magnetiche, fondamentali per applicazioni in veicoli elettrici, turbine eoliche ed elettronica di consumo. Tuttavia, le vulnerabilità della catena di approvvigionamento e le preoccupazioni ambientali associate agli elementi delle terre rare hanno stimolato un'intensa ricerca su alternative non rare. Tra queste, i composti ferro-azoto (Fe-N), in particolare α"-Fe₁₆N₂ e Sm₂Fe₁₇Nₓ (samario-ferro-azoto, o Sm-Fe-N), sono emersi come candidati promettenti. Questo articolo esamina gli ultimi progressi della ricerca sui composti Fe-N, valuta i loro attuali limiti prestazionali e discute il loro potenziale per sostituire i magneti al NdFeB in futuro.
2025 09 01
In quali circostanze i magneti in ferrite o in samario-cobalto possono sostituire i magneti NdFeB? Quali sono le differenze in termini di costi e prestazioni?
1. Introduzione I magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB) sono rinomati per la loro eccezionale forza magnetica, le dimensioni compatte e l'elevato prodotto energetico (fino a 52 MGOe). Tuttavia, il loro costo elevato, la sensibilità alla temperatura e la suscettibilità alla corrosione ne limitano l'idoneità in determinate applicazioni. Questa analisi esplora scenari in cui i magneti in ferrite o samario-cobalto (SmCo) possono sostituire i magneti al NdFeB, confrontandone costi e prestazioni in base a parametri chiave.
2025 09 01
Principi di progettazione e scenari applicativi dei magneti a gradiente Introduzione ai magneti a gradiente
Introduzione ai magneti a gradiente I magneti a gradiente sono dispositivi magnetici specializzati progettati per produrre un campo magnetico che varia linearmente lungo una direzione specifica. Questa variazione spaziale del campo magnetico, nota come gradiente di campo magnetico, è fondamentale per numerose applicazioni scientifiche e industriali, in particolare nella risonanza magnetica per immagini (RMI), nella separazione dei materiali e nei sistemi di misura di precisione. La progettazione dei magneti a gradiente richiede un'attenta valutazione dell'uniformità del campo magnetico, dell'intensità del gradiente e della configurazione delle bobine per soddisfare i requisiti specifici di ciascuna applicazione.
2025 09 01
I processi di nanocristallizzazione o di trattamento termico possono superare ulteriormente il limite superiore della capacità di accumulo di energia magnetica dei magneti al neodimio?
I magneti al neodimio, in particolare quelli basati sul sistema neodimio-ferro-boro (NdFeB), sono rinomati per le loro eccezionali proprietà magnetiche, tra cui elevata rimanenza (Br) e coercività (Hci), che contribuiscono alla loro superiore capacità di accumulo di energia magnetica. Tuttavia, la ricerca per migliorare ulteriormente queste proprietà e spingere i limiti delle loro prestazioni ha portato i ricercatori a esplorare tecniche di lavorazione avanzate come la nanocristallizzazione e il trattamento termico. Questo articolo approfondisce il potenziale di questi processi per superare gli attuali limiti massimi della capacità di accumulo di energia magnetica nei magneti al neodimio.
2025 09 01
Quali fattori influenzano il prezzo dei magneti Ndfeb (come il prezzo delle terre rare e i costi energetici)?

Il prezzo dei magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB), i magneti permanenti più potenti disponibili in commercio, è influenzato da una complessa interazione di fattori che spaziano dai costi delle materie prime, ai processi di produzione, alle dinamiche di mercato e agli interventi politici. Di seguito un'analisi dettagliata dei principali determinanti:
2025 08 28
La posizione della Cina nella catena di fornitura globale dei magneti NdFeB e i vantaggi tecnologici di altri paesi

Qual è la posizione della Cina nella filiera globale dei magneti NdFeB? Dove risiedono i vantaggi tecnologici di altri Paesi (come Giappone e Stati Uniti)?
2025 08 27
Applicazione dei magneti NdFeB nella tecnologia della refrigerazione magnetica e attuali colli di bottiglia tecnici

Introduzione

La tecnologia di refrigerazione magnetica, basata sull'effetto magnetocalorico (MCE), si è affermata come una promettente alternativa ai tradizionali sistemi di refrigerazione a compressione di vapore, grazie al suo potenziale di elevata efficienza energetica e di rispetto dell'ambiente. I magneti NdFeB (neodimio - ferro - boro), noti per le loro eccezionali proprietà magnetiche, sono in fase di studio per l'impiego nei sistemi di refrigerazione magnetica, compresi i frigoriferi magnetici a temperatura ambiente. In questo articolo verrà discussa l'applicazione dei magneti NdFeB nella tecnologia della refrigerazione magnetica e verranno analizzati gli attuali colli di bottiglia tecnici.
2025 08 27
L'interazione tra la forza magnetica del magnete NdFeB e la precisione del controllo nelle trasmissioni dei giunti robotici

Introduzione

Nel campo della robotica, il controllo preciso dei movimenti articolari è di fondamentale importanza per raggiungere risultati ad alte prestazioni. I magneti NdFeB (neodimio - ferro - boro), noti per le loro eccezionali proprietà magnetiche, svolgono un ruolo cruciale nei sistemi di azionamento dei giunti dei robot. Per ottimizzare la progettazione e il funzionamento dei robot è essenziale comprendere come la forza magnetica dei magneti NdFeB si adatti alla precisione del controllo.
2025 08 27
Principio di applicazione dei magneti NdFeB nei treni a levitazione magnetica e nelle apparecchiature MRI
I magneti al neodimio-ferro-boro (NdFeB), rinomati per le loro eccezionali proprietà magnetiche, svolgono un ruolo fondamentale in due tecnologie all'avanguardia: i treni a levitazione magnetica (MAGLEV) e le apparecchiature per la risonanza magnetica per immagini (RMI). I loro principi applicativi in ​​questi campi si basano sulla capacità di generare campi magnetici intensi e stabili, consentendo innovazioni nei trasporti e nella diagnostica medica.
2025 08 26
nessun dato
Contatto: Iris Yang & Jianrong Shan
Telefono: +86-18368402448
Indirizzo: Stanza 610, 6° piano, Edificio per il commercio estero, n. 336 Shengzhou Avenue, Shanhu Street, città di Shengzhou, città di Shaoxing, provincia di Zhejiang, 312400
Customer service
detect