loading

Senz Magnet - Produttore di materiali permanenti globali permanenti & Fornitore di oltre 20 anni.

Quali sono i significati fisici specifici di parametri come il magnetismo residuo (Br), la forza coercitiva (Hc) e il prodotto massimo di energia magnetica (BHmax)? Come valutare la qualità dei magneti attraverso questi parametri?

1. Magnetismo residuo (Br)

Significato fisico

Magnetismo residuo (Br), chiamato anche  rimanenza , è la densità del flusso magnetico (B) rimanente in un magnete dopo che è stato magnetizzato fino alla saturazione e quindi il campo magnetico esterno (H) è ridotto a zero. Si misura in  Tesla (T)  O  Gauss (G)  (1 T = 10,000 G).

  • Origine : Br deriva dall'allineamento dei domini magnetici nel materiale durante la magnetizzazione. Quando il campo esterno viene rimosso, alcuni domini rimangono allineati a causa della forte anisotropia magnetocristallina e delle interazioni di scambio, mantenendo un momento magnetico netto.
  • Significato : Br rappresenta la "forza di uscita" del magnete in assenza di un campo esterno. Un Br più alto significa che il magnete può generare un campo magnetico più forte senza assistenza.

Fattori che influenzano Br

  • Composizione del materiale : Il Nd₂Fe₁₄B puro ha un elevato contenuto di Br (~1.3–1,4 T), ma la lega con Dy o Tb può ridurre leggermente Br migliorando al contempo la coercività.
  • struttura cristallina : La struttura tetragonale di NdFeB fornisce una forte anisotropia uniassiale, migliorando Br.
  • Microstruttura : La dimensione dei grani, l'orientamento e i difetti influenzano l'allineamento del dominio. I magneti monocristallini o policristallini altamente orientati presentano un Br più elevato.
  • Temperatura : Br diminuisce con l'aumentare della temperatura a causa dell'agitazione termica che interrompe l'allineamento dei domini.

Valori tipici

  • NdFeB (grado N52) : Br &asimp; 1.45–1.50 T
  • SmCo (tipo 2:17) : Br &asimp; 1.00–1.15 T
  • Ferrite (SrFe₁₂O₁₉) : Br &asimp; 0.35–0.45 T

2. Forza coercitiva (Hc)

Significato fisico

La forza coercitiva (Hc) è il campo magnetico esterno (H) necessario per ridurre a zero il magnetismo residuo (Br) dopo la saturazione. Si misura in  Sono  O  Oersted (Oe)  (1 A/m &asym; 0,0125 Oe).

  • Tipi :
    • Coercitività normale (Hcb) : Il campo necessario per smagnetizzare il magnete lungo il suo asse facile (asse c in NdFeB).
    • Coercività intrinseca (Hci) : Il campo necessario per invertire la magnetizzazione dei singoli grani, che riflette la resistenza del materiale alla smagnetizzazione irreversibile. Hci è sempre ≥ Hcb.
  • Significato : Hc determina la capacità del magnete di resistere alla smagnetizzazione causata da campi esterni, fluttuazioni termiche o stress meccanico. Un valore Hc elevato è fondamentale per le applicazioni che coinvolgono campi inversi o temperature elevate.

Fattori che influenzano l'HC

  • Anisotropia magnetocristallina : I materiali con elevata anisotropia (ad esempio, NdFeB, SmCo) hanno Hc più elevato.
  • Fase di confine del grano : Nei magneti NdFeB sinterizzati, la fase di confine del grano ricca di Nd isola i grani, riducendo l'accoppiamento di scambio intergranulare e aumentando Hc.
  • Doping pesante con terre rare (HRE) : L'aggiunta di Dy o Tb forma fasi (Nd,Dy)₂Fe₁₄B con maggiore anisotropia, aumentando l'Hci.
  • Temperatura : Hc diminuisce con la temperatura a causa della riduzione delle barriere energetiche di anisotropia.

Valori tipici

  • NdFeB (grado N52) : Hcb &asimp; 955 kA/m (12 kOe), Hci &asimp; 2100 kA/m (26,4 kOe)
  • SmCo (tipo 2:17) : Hcb &asimp; 796 kA/m (10 kOe), Hci &asimp; 1592 kA/m (20 kOe)
  • Ferrite : Hcb &asimp; 159–239 kA/m (2–3 kOe)

3. Prodotto massimo di energia magnetica (BHmax)

Significato fisico

IL  prodotto massimo di energia magnetica (BHmax)  è il valore di picco del prodotto della densità del flusso magnetico (B) e dell'intensità del campo magnetico (H) sul  curva di smagnetizzazione (curva BH) . Si misura in  J/m³ O  MGOe  (1 MGOe &asym; 7,96 kJ/m³).

  • Interpretazione fisica : BHmax rappresenta l'energia massima immagazzinata nel campo magnetico per unità di volume. Un BHmax più elevato significa che il magnete può fornire più lavoro meccanico (ad esempio nei motori) o sostenere un campo più forte con meno materiale.
  • Calcolo : BHmax si trova moltiplicando B e H in ogni punto della curva di smagnetizzazione e identificando il valore massimo.

Significato

  • Efficienza : BHmax è il parametro più critico per valutare le prestazioni del magnete. Un magnete con BHmax elevato richiede un volume inferiore per ottenere la stessa intensità di campo, risparmiando spazio e peso.
  • Efficacia dei costi : I magneti con BHmax più elevato spesso giustificano il loro costo più elevato grazie al ridotto utilizzo di materiale.

Fattori che influenzano BHmax

  • Equilibrio di Br e Hc : BHmax è massimizzato quando il magnete opera vicino al "ginocchio" della curva di smagnetizzazione, dove sia B che H sono elevati. Ciò richiede un equilibrio ottimale tra Br e Hc.
  • Purezza del materiale : Le impurità riducono BHmax introducendo difetti che interrompono l'allineamento del dominio.
  • Processo di fabbricazione : La pressatura a caldo, la pressatura a caldo o la diffusione del bordo del grano possono migliorare il BHmax migliorando l'uniformità microstrutturale.

Valori tipici

  • NdFeB (grado N52) : BHmax &asimp; 400–420 kJ/m³ (50–52 MGOe)
  • SmCo (tipo 2:17) : BHmax &asimp; 240–280 kJ/m³ (30–35 MGOe)
  • Ferrite : BHmax &asimp; 28–36 kJ/m³ (3.5–4,5 MGOe)

4. Valutazione della qualità del magnete utilizzando questi parametri

Criteri chiave

  1. High Br : Indica la generazione di un forte campo magnetico.
  2. Hc alto (soprattutto Hci) : Garantisce la resistenza alla smagnetizzazione.
  3. BHmax elevato : Riflette la densità energetica e l'efficienza complessive.

Compromessi e ottimizzazione

  • Br contro A.C. : L'aumento di Hc (ad esempio aggiungendo Dy) spesso riduce Br a causa del momento magnetico inferiore di Dy rispetto a Nd. I produttori devono bilanciarli per applicazioni specifiche.
  • Stabilità della temperatura : I magneti ad alta temperatura (ad esempio, per i motori di trazione dei veicoli elettrici) danno priorità a Hci rispetto a Br, accettando un BHmax leggermente inferiore.
  • Vincoli di costo : I magneti NdFeB ad alte prestazioni (ad esempio, grado N52SH) sono costosi a causa delle aggiunte HRE. Per applicazioni meno impegnative possono essere sufficienti magneti di qualità inferiore (ad esempio N35).

Analisi della curva di smagnetizzazione

IL  curva BH  (o ciclo di isteresi) fornisce un quadro completo delle prestazioni del magnete:

  • Rapporto di quadratura (Br/Bsat) : Un rapporto prossimo a 1 indica un movimento minimo della parete del dominio, che riflette un'elevata coercitività.
  • Reversibilità : Una curva BH lineare vicino all'origine suggerisce una buona stabilità termica.
  • Punto del ginocchio : Il BHmax si verifica vicino al "ginocchio", dove la curva piega bruscamente verso il basso, indicando l'inizio della smagnetizzazione irreversibile.

Esempi pratici

  • Motori per veicoli elettrici : Richiede un BHmax elevato (>400 kJ/m³) e Hci (>2000 kA/m) per funzionare in modo efficiente a temperature elevate.
  • Magneti per altoparlanti : Dare priorità a Br elevato (>1,2 T) per un'emissione sonora forte, con Hc moderato (~800 kA/m).
  • Guarnizioni del frigorifero : Utilizzare magneti in ferrite a basso costo con Br (~0,3 T) e Hc (~200 kA/m) sufficienti per la tenuta magnetica di base.

5. Considerazioni avanzate

Coefficienti di temperatura

  • Coefficiente di temperatura Br (α) : Tipicamente da -0,12 a -0,10 %/°C per NdFeB, il che significa che Br diminuisce di circa l'1% per 10°C aumento.
  • Coefficiente di temperatura Hc (β) : Più negativo di α (ad esempio, -0,6 %/°C per NdFeB), rendendo Hc altamente sensibile alla temperatura.
  • Compensazione : I gradi ad alta temperatura (ad esempio, N52SH) utilizzano il drogaggio HRE per ridurre β.

Resistenza alla corrosione

  • L'NdFeB è soggetto a ossidazione a causa del suo contenuto reattivo di Nd. I rivestimenti (Ni, Zn, epossidici) o le leghe con Cu/Al migliorano la durabilità ma non influiscono direttamente su Br, Hc o BHmax.

Proprietà meccaniche

  • I materiali fragili come NdFeB richiedono una manipolazione attenta durante l'assemblaggio. I magneti flessibili (ad esempio NdFeB legati) sacrificano un po' di BHmax in cambio di una migliore lavorabilità.

Conclusione

I parametri  Fratello A.C. , E  BHmax  sono fondamentali per valutare la qualità dei magneti permanenti:

  • Fratello  determina l'intensità del campo.
  • A.C.  garantisce la resistenza alla smagnetizzazione.
  • BHmax  riflette la densità energetica e l'efficienza complessive.

I magneti di alta qualità ottimizzano questi parametri per applicazioni specifiche, bilanciando i compromessi tra prestazioni, stabilità della temperatura e costi. Tecniche avanzate come la diffusione dei bordi dei grani e la produzione additiva continuano a superare i limiti delle prestazioni dei magneti, consentendo innovazioni nei settori delle energie rinnovabili, dei trasporti e delle tecnologie mediche. La comprensione di questi parametri è essenziale per selezionare il magnete più adatto a ogni applicazione.

Prev
In che modo la struttura cristallina (ad esempio il sistema cristallino tetragonale) del neodimio ferro boro influenza le sue proprietà magnetiche?
Perché il magnete al neodimio è definito il "magnete permanente più potente"? Qual è il limite superiore teorico della sua capacità di accumulo di energia magnetica?
Il prossimo
raccomandato per te
nessun dato
Mettiti in contatto con noi
Contatto: Iris Yang & Jianrong Shan
Telefono: +86-18368402448
Indirizzo: Stanza 610, 6° piano, Edificio per il commercio estero, n. 336 Shengzhou Avenue, Shanhu Street, città di Shengzhou, città di Shaoxing, provincia di Zhejiang, 312400
Customer service
detect