Senz Magnet - Produttore di materiali permanenti globali permanenti & Fornitore di oltre 20 anni.
I magneti AlNiCo sono composti principalmente da:
Punto chiave :Nessuno di questi elementi è un metallo delle terre rare. Il termine "terre rare" si riferisce ai 17 elementi della serie dei lantanidi (ad esempio neodimio, disprosio, samario), più scandio e ittrio. AlNiCo’La sua composizione evita completamente questi materiali costosi e geopoliticamente sensibili.
La progettazione dei magneti AlNiCo è precedente all'uso diffuso delle terre rare in campo magnetico. Il loro sviluppo si è concentrato sul raggiungimento di prestazioni magnetiche stabili attraverso:
Sebbene l'AlNiCo non abbia la forza magnetica grezza dei magneti delle terre rare, eccelle in altre aree critiche:
Proprietà | AlNiCo | NdFeB (terre rare) |
---|---|---|
Prodotto energetico (BHmax) | 5–52 kJ/m³ (0.6–6,5 MGOe) | 220–430 kJ/m³ (30–55 MGOe) |
Coercitività (Hcj) | 40–120 kA/m | 800–3000 kA/m |
Temperatura di Curie (Tc) | 850°C | 310–380°C |
Coefficiente di temperatura di rimanenza (αBr) | -0.02%/°C (stabile) | -0.12%/°C (sensibile) |
Resistenza alla corrosione | Eccellente (non è necessario alcun rivestimento) | Scarso (richiede resina epossidica/Ni-Cu-Ni) |
Intuizione chiave : AlNiCo’La sua minore coercitività significa che è più facile da smagnetizzare rispetto a NdFeB, ma ciò consente anche di ottenere campi magnetici regolabili nei sensori e negli attuatori. La sua stabilità al calore e alla corrosione lo rende indispensabile in ambito aerospaziale, militare e industriale, dove i magneti in terre rare non funzionerebbero.
I magneti AlNiCo hanno dominato il mercato fino agli anni '80, quando sono comparsi i magneti NdFeB con prodotti energetici superiori. Tuttavia, AlNiCo rimane rilevante in:
I magneti delle terre rare, come NdFeB e SmCo (samario-cobalto), derivano la loro forza dagli elettroni spaiati 4f presenti negli elementi lantanidi. Questi elettroni creano forti campi anisotropici, consentendo progetti compatti e ad alta energia. Tuttavia:
Contrasto con AlNiCo : Sia SmCo che NdFeB richiedono terre rare, che sono soggette a rischi nella catena di approvvigionamento (ad esempio, Cina’predominio nell'estrazione di terre rare). AlNiCo’La dipendenza da metalli abbondanti come ferro e alluminio ne garantisce la disponibilità a lungo termine.
La domanda di alternative prive di terre rare è in crescita a causa di preoccupazioni etiche ed economiche. I ricercatori stanno esplorando:
AlNiCo’ruolo di s : Sebbene queste innovazioni possano eventualmente sostituire l'AlNiCo in alcune nicchie, la loro comprovata affidabilità in condizioni estreme ne garantisce l'uso continuato per decenni.
I magneti AlNiCo sono senza terre rare in base alla progettazione, sfruttando una combinazione di alluminio, nichel, cobalto e ferro per ottenere prestazioni stabili e ad alta temperatura. A differenza dei magneti NdFeB o SmCo, l'AlNiCo evita i costi, la catena di approvvigionamento e le limitazioni termiche degli elementi delle terre rare. Sebbene non possa eguagliare la forza bruta dei moderni magneti in terre rare, la sua durevolezza e prevedibilità lo rendono indispensabile in applicazioni critiche in cui il guasto non è un'opzione. Mentre le industrie cercano alternative sostenibili alle terre rare, AlNiCo si propone come una soluzione comprovata e affidabile.